Daniela Nuzzoli
Violin
Nasce a Senigallia (Ancona). Si laurea brillantemente in violino presso il Conservatorio Statale di Musica “F.E.Dall’Abaco”di Verona sotto la guida del Maestro Walter Daga.
Successivamente si diploma in canto lirico e con il massimo dei voti in Musica Vocale da Camera.
Segue corsi di perfezionamento con Denes Zsigmondy a Frankfurt, con Pavel Vernikov presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Portoguaro, con Massimo Quarta presso il Corso per solisti di Bologna.
Debutta come solista con il Concerto per violino e orchestra di Samuel Barber al Teatro Filarmonico di Verona sotto la guida del maestro Enrique Mazzola.
Si appassiona alla prassi esecutiva barocca e collabora con i maggiori gruppi internazionali di musica antica (Giardino Armonico, Europa Galante, Accademia Bizantina, Talents Lyriques, Concert d’Astrée, ecc.).
Si esibisce nei più importanti Teatri internazionali come: Carnegie Hall di New York, Oji Hall di Tokyo, Sidney Opera House, La Scala di Milano, Concert Gebouw di Amsterdam, Wigmore Hall e Barbican di Londra, Thêatre de Champs Elysée, Opera,Thêatre du Chatelet di Parigi, tra gli altri.
Collabora con artisti come Cecilia Bartoli, Joyce di Donato, le sorelle Labèque.
Svolge intensa attività concertistica esibendosi sia come violinista che cantante.
Incide per diverse case discografiche come: Decca, Naïve, Emi-Virgin, Sony, Tactus.
Il giornale Guardian di Londra scrive di lei: “Daniela Nuzzoli ha gloriosamente diretto l’Ensemble Le Musiche Nove che fanno parte del sorprendente sviluppo della prassi esecutiva storica in Italia che sta rapidamente diventando Paese leader nel mondo della musica barocca.
www.danielanuzzoli.com"